Iniziative del CSA

anno 2003

24 gennaio                  incontro dei DD.S.G.A. e l’INPDAP sul TFR (l.c. “Buratti” di Viterbo)

27 gennaio                  incontro dei DD.SS. con il  Direttore regionale sul progetto del  valore del diritto e del dovere  (IPSIA “Marconi” di Viterbo) (attività dell’USR)

29 gennaio                  inizio dei corsi per collaboratori scolastici sull’integrazione scolastica (con la presenza dei sindaci dei comuni interessati) (in sei sedi territoriali: Viterbo, Tarquinia, Civita Castellana, Vetralla, Montefiascone) (attività dell’USR)

24 febbraio                 DD.SS. sul tema delle unità territoriali  (s.m. “Egidi” di Viterbo)

7 marzo                       incontro dei DD.SS. e dei DD.S.G.A. con la dott.ssa RANALLETTA sul tema della medicina legale (IPSCT  “Orioli” di Viterbo)

11 marzo                     inizio del corso sul tema del linguaggio del giornale (IPSIA “Marconi” di Viterbo) (attività dell’IPSIA nell’ambito della preparazione all’esame di Stato)

13 marzo                     primo giorno del convegno sul tema dell’integrazione scolastica  (sala convegni del seminario de La Quercia)   foto

27 marzo                     videoconferenza sulla sperimentazione della riforma Moratti  (tre poli nelle direzioni didattiche del 2° circolo di Viterbo, 2° circolo di Civita Castellana, Tarquinia) (attività dell’USR)

31 marzo                     prima conferenza sul tema dei rapporti scuola-famiglia (sala conferenze Amm.ne Provinciale di Viterbo)

 1 aprile                      videoconferenza sul tema sport e scuola  (sala del C.S.A.) (attività dell’USR)

4 aprile                       inizio del corso per docenti sull’uso del test (liceo scientifico di Montefiascone) (attività dell’istituto per la preparazione alla valutazione)

7 aprile                       incontro dei referenti di educazione alla salute (sala del C.S.A.)

28 aprile                     corso di formazione per i docenti incaricati di funzione-obiettivo (D.D. 5° circolo di Viterbo) (attività dell’USR)

29 aprile                     corso di formazione per docenti neo immessi in ruolo (s.m. “A. Deci” di Orte) (attività dell’USR)

29 aprile                     inizio della seconda fase del corso per collaboratori scolastici sul tema dell’integrazione  (nelle sei sedi territoriali)

5 maggio                     conferenza di servizio sull’anticipo delle iscrizioni alla scuola primaria (d.d. del 2° circolo di Viterbo)

21 maggio                   conferenza di servizio sulla riforma dell’ordinamento scolastico (Montefiascone, Rocca dei Papi)  (attività dell’USR) foto

29 maggio                   seconda giornata del convegno sul tema dell’integrazione scolastica (sala conferenza del seminario de La Quercia)

30 maggio                   convegno sull’obbligo scolastico ed il diritto allo studio (ISA “Midossi” di Civita Castellana)

5 giugno                      incontro con gli studenti e conferenza con il calciatore Paolo NEGRO  (ITCG “Dalla Chiesa” di Montefiascone)     foto

6 giugno                      incontro del DD.SS. con il dott. Alessandro PASCOLINI, giudice del lavoro (ITSIG “L. Da Vinci” di Viterbo)

13 giugno                    riunione dei docenti presidenti di commissione d’esami di licenza media (sala del il CSA, con il coordinamento del D.S. prof. Benedetto FELICE)

17 giugno                    incontro dei DD.SS. del territorio della Diocesi di Viterbo con l’Ufficio Scuola della Diocesi di Viterbo sui problemi degli insegnanti di religione cattolica (alla presenza di S.E. Mons. Lorenzo Chiarinelli, Vescovo di Viterbo) (sala convento de La Quercia)

24 giugno                    cerimonia di installazione dell’insegna esterna recante la nuova denominazione MIUR (realizzata a cura del reparto fonderia dell’ITSIG  “L. da Vinci” di Viterbo)  foto

25 giugno                    prima conferenza UNA SCUOLA UN NOME UN PERSONAGGIO Girolamo Fabrizio l’Acquapendente  (palazzo del Vescovado di Acquapendente) foto

31 luglio                      conferenza-stampa a conclusione delle operazioni di nomina del personale docente ed ATA alle istituzioni scolastiche (sede del C.S.A. con la partecipazione dell’assessore provinciale alla P.I. Erino POMPEI)

28 agosto                    incontro con i nuovi capi d’istituto incaricati (con il coordinamento dei DD.SS. Benedetto FELICE e Concetta CATALANO; sede del CSA)

19 settembre               seminario di studio su La cultura tradizionale nelle esperienze didattiche  (Canepina, Museo delle tradizioni popolari) (attività del Museo)

19 settembre               gli studenti incontrano il campione di basket Dino  Meneghin (Viterbo, Palestra della Verità) (attività del CONI)

02 ottobre                   incontro dei dirigenti scolastici del ciclo secondario con l’avv. Aldo PERUGI, presidente della fondazione CARIVIT (presso la sede della Fondazione)

07 ottobre                   incontro dei dirigenti scolastici con il coordinatore per l’educazione fisica A. VERGA (IPSIA Marconi, Viterbo)

20 ottobre                   conferenza dei dirigenti scolastici e DDSGA sul tema del revisorato con i componenti del collegio dei revisori dei conti dell’Università della Tuscia (dott. GATTI e dott. GRAZZINI), (aula magna dell’Università della Tuscia)

05 novembre               inizio del corso di preparazione per assistenti amministrativi incaricati di sostituzione del DSGA (ITSIG di Viterbo)

06 novembre               incontro con il prof. Carlo TROMBETTA, Università di Roma, sull’organizzazione di un servizio di psicologia scolastica  (sede del CSA).

07 novembre               conferenza di servizio con i referenti scolastici dell’educazione stradale (ITC “Einaudi” di Viterbo)

12 novembre               incontro territoriale di informazione con i dirigenti scolastici del primo ciclo sull’avvio del processo di formazione della legge n. 53 (sala conferenze scuola paritaria S. Maria del Paradiso di Viterbo) (attività dell’USR)

15 novembre              spettacolo teatrale per gli studenti delle scuole viterbesi, “Malamore – Momenti di Macbeth”, tratto da W. Sheakespeare, (sala Gatti di Viterbo) (attività culturale del Comune di Viterbo)

 

20 novembre              2° conferenza sul tema dei rapporti scuola-famiglia (sala conferenze “Alberto Trocchi” Curia Vescovile di Civita Castellana)   foto1     foto2

   

27 novembre              videoconferenza regionale sulla formazione dei docenti di lingua inglese della scuola primaria impegnati nel progetto di innovazione per l’avvio della Legge n. 53 (attività della Direzione regionale; sala videoconferenze del CSA)

 

28 novembre              Conferenza “Il bambino/l’adolescente e le regole: un rapporto tutto da costruire(attività dell’I.C. “S. Bonaventura” di Bagnoregio; Casa del vento, Bagnoregio)        foto

 

2 dicembre                             corso di formazione Introduzione all’handicap, per i docenti di sostegno sprovvisti di titolo (in collaborazione con la ASL–UOC di NPI Viterbo; sala videoconferenze del CSA)

 

3 dicembre                               incontro con i docenti della scuola primaria iscritti al percorso di formazione INDIRE per la riforma della legge n. 53 (a cura del Gruppo di coordinamento provinciale; sala conferenze dell’ITSIG “L. Da Vinci” di Viterbo)

 

 5 dicembre                             convegno provinciale per alunni, dirigenti, docenti e DDSGA Energia in gioco (centrale Enel Alessandro Volta di Montalto di Castro)   foto  foto2

 

12 dicembre                        incontro delle scuole primarie del comune di Viterbo con l’associazione Edouard Limbos per l’elaborazione del progetto Qua la zampa (direzione didattica del 2° circolo di Viterbo)  

16 dicembre                       videoconferenza sull’integrazione scolastica per dirigenti scolastici, docenti di sostegno e curricolari (a cura della Direzione Regionale; sala videoconferenze del CSA di Viterbo)

 

18 dicembre                        istituzione del gruppo interistituzionale sul tema della     sicurezza e dell'educazione stradale (presenti: Polizia      Stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza, dipartimento dei trasporti terrestri, Polizia Municipale di Viterbo, Assessorato al traffico del comune di Viterbo, nella sede del CSA)