Prot. n. 2754

Roma, 11.03.2004

 

Oggetto:

Coordinamento regionale delle Consulte provinciali degli studenti.

“L’arte studentesca viaggia sui binari della creatività” – Mostra arti visive e rassegna di poesie.

 

Il Coordinamento regionale delle Consulte provinciali degli studenti, anche in considerazione del successo ottenuto lo scorso anno, intende riproporre la mostra di arti visive “L’arte studentesca viaggia sui binari della creatività”, con il coinvolgimento degli studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado del Lazio.

Per tale evento, che si svolgerà presso la stazione Termini dal 18 al 22 maggio 2004, gli studenti del Coordinamento, sentite le rispettive Consulte, hanno scelto come tema “L’indifferenza”.

Alla mostra sarà abbinata una rassegna di poesie sulla stessa tematica.

L’iniziativa ha la finalità di offrire l’opportunità agli studenti di far conoscere le proprie doti di creatività, promuovendo, nel contempo, la diffusione dei valori della solidarietà e della convivenza civile contro i pericoli dell’isolamento, dell’emarginazione e delle devianze che emergono nel mondo giovanile.

Le opere (le cui dimensioni non dovranno superare i 90 cm di larghezza e i 100 cm di altezza) e le creazioni poetiche dovranno essere consegnate, a cura delle istituzioni scolastiche di appartenenza degli studenti, presso la sede della Consulta provinciale di riferimento, entro il termine che sarà indicato dalle SS.LL. in accordo con la Consulta, tenendo conto che i lavori selezionati dalla Consulta stessa dovranno pervenire all’ITIS Galilei di Roma, punto di raccolta del Coordinamento regionale, nella prima settimana di maggio.

Considerata la rilevanza formativa delle attività di cui alla presente nota, le SS.LL. sono pregate di informare i dirigenti di tutte le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado della provincia di competenza, raccomandando che vengano promosse tutte le iniziative volte a garantire il massimo coinvolgimento degli studenti e la necessaria collaborazione dei docenti.

 

 

IL DIRETTORE GENERALE

F.to Francesco de Sanctis