Ufficio Coordinamento Educazione Fisica di Viterbo

 

REGOLAMENTO BEACH’ND SCHOOL

 

PARTECIPAZIONE

Ogni squadra è composta da 4 allievi/e (3 in campo ed una riserva)

Cambi: liberi

 

REQUISITI TECNICI

Si gioca su di un campo il torneo maschile e su un altro quello femminile

Dimensioni del campo: 8 X 16 (due linee laterali e due linee di fondo delimitano il campo, non è prevista la linea di centro campo, due antenne sono fissate in corrispondenza delle linee laterali)

Altezza della rete: m. 2,15 per le allieve e m. 2,35 per gli allievi

 

REGOLE DI GIOCO

·        Un set a 21 punti

·        Cambio campo ogni 7 punti

·        Due time out per ogni squadra di 1 minuto

·        I giocatori sono liberi di scegliere la propria posizione all’interno del campo, non ci sono posizioni prestabilite

·        Non sono previsti falli di posizione

·        L’ordine di servizio deve essere mantenuto dall’inizio alla fine del set

·        E’ commesso fallo di rotazione quando il servizio non è eseguito secondo l’ordine del medesimo

·        E’ permessa l’invasione sotto rete solo se non ostacola gli avversari

·        Non è permesso inviare il pallone a 2 mani nel campo avversario (in salto o a piedi a terra) se la traiettoria della palla inviata non è in linea con le spalle

·        In nessun caso si può effettuare il pallonetto. Il pallone se non viene schiacciato può essere colpito con una parte contundente della mano (es. a pugno chiuso oppure con le nocche della mano o con la punta delle dita a mano aperta)

·        E’ permessa la ricezione a mani alte solo su battuta in salto forte

·        La difesa può essere effettuata a mani alte (al di sopra delle spalle) e trattenuta solo su schiacciata forte

·        Il tocco del muro non viene considerato come tocco di squadra (la squadra a muro avrà a disposizione ancora tre tocchi dopo il contatto del muro)