PALLONE ELASTICO LEGGERO

 

Composizione delle squadre

Ogni squadra, maschile o femminile, è composta da 6 giocatori/trici di cui 4 in campo.

 

Impianti ed attrezzature

Le gare si svolgono di norma su campi indoor. Qualora questi non fossero disponibili, si potrà ricorrere a campi all’aperto aventi le medesime dimensioni e precisamente lunghezza m. 18 e larghezza m. 9.

Sono impiegati palloni omologati di circonferenza di cm. 40/50 e del peso di gr. 60/80.

 

Regole di base

La battuta è alternata da una squadra all’altra ogni 2 giochi.

La battuta viene eseguita dal fondo del campo.

Ciascuna squadra schiera in campo 4 giocatori, senza obbligo di rotazione. Permane l’obbligo dell’alternanza in battuta secondo una sequenza prestabilita: 1, 2, 3, 4.

Le squadre cambiano campo ogni 4 giochi.

Sono consentite due sostituzioni per ciascuna squadra ad ogni incontro.

Ogni squadra può chiedere all’arbitro, durante l’arco della gara e a gioco fermo, una sospensioni di gioco da 1 minuto.

Vince la squadra che per prima realizza 3 giochi. Ogni gioco è articolato nella progressione 15, 30, 40, gioco.

 

Casi di parità

In caso di utilizzo del tie-break questo si conclude alla conquista del settimo punto, con 2 di vantaggio: 7-5, 8-6 ecc., le squadre battono una volta ciascuna con l’obbligo dell’alternanza in battuta.

In caso di parità di classifica, nei gironi all’italiana, per designare la vincente di una qualificazione o una graduatoria di merito si ricorrerà alla classificazione in base ai seguenti criteri:

 

1) risultati conseguiti negli incontri diretti; 2) conteggio della migliore differenza tra i giochi fatti e quelli subiti complessivamente da ciascuna squadra; 3) conteggio della migliore differenza tra i 15 fatti e subiti complessivamente;  4) dalla minore età; 5) dal sorteggio.