LA SCRITTURA AMMINISTRATIVA

 

CORSO DI FORMAZIONE di II° LIVELLO

 

Silvana FERRERI, Università della Tuscia di Viterbo

   Emanuela PIEMONTESE, Università ‘La Sapienza’ di Roma

 

Lunedì 10 maggio 2004

 9,30  –   9,45  Saluti

 

09,45 – 11,00    M. Emanuela Piemontese (Università di Roma “La Sapienza”)

            La semplificazione del linguaggio amministrativo. Vincoli e limiti di un

lavoro  possibile

 

11,00 – 11,15    Pausa caffè

 

11,15 – 12,30    Francesco De Renzo (Università della Calabria)

                        Osservazioni linguistiche su testi dell’Amministrazione scolastica

 

12,30 – 13,30    Discussione

 

13,30 – 14,30    Pausa pranzo

 

14,30 – 15,00    Plenaria (Proposta di lavoro e consegne)

 

15,00 – 16,30   Prove di ristruttura (Lavoro di gruppo)

  

16,30 – 17,30    Plenaria. Presentazione e discussione dei lavori di gruppo

 

17,30 – 18,00    Conclusioni

 

 

Martedì 11 maggio 2004

 9,30 – 10,30     Giulio Vesperini  (Università di Viterbo)

           La semplificazione dell’azione amministrativa: un approccio giuridico

 

10,30 – 11,00    Discussione

 

11,00 – 11,30    Pausa caffè

 

11,30 – 12,30    Silvana Ferreri (Università di Viterbo)

“Tutti gli usi della parola a tutti”

 

12,30 – 12,50    Discussione

 

12,50 – 13,30    Mauro Arena Elvira Federici

Conclusioni e chiusura