MONTEFIASCONE  21 MAGGIO 2003

Conferenza di servizio su Piano di Formazione a sostegno della Riforma.

 

Report lavori di gruppo su:

 “NUOVA ARTICOLAZIONE DELLA FUNZIONE DOCENTE”

Responsabile : prof.ssa Francesca Sciamanna

Coordinatrice: ds Loredana Cascelli

 

Partecipanti ds : Ileana Menichetti - 5°DD VT, Romolo Bozzo – DD Capranica, Tosca Bassotti – IC Sutri, Renzo Innocenzi – IC Ronciglione, Enzo De Benedetti – DD Montefiascone, Antonia Garofano – DD Vetralla, Loredana Cascelli – DD 1 Civita Castellana, Francesca Di Francesco – IC Marta, docente Rosalba Magnani – S. Maria del Paradiso, Sabina Laureti – Suore Francescane Civita Castellana.

 

Il gruppo di lavoro procede alla trattazione della tematica affrontando i seguenti elementi di riflessione:

·        Riferimenti normativi : analisi dei riferimenti contenuti nei documenti della riforma

 

·        Funzioni del tutor e del responsabile di laboratorio : analisi dei differenti ruoli prospettati all’interno dei documenti della riforma

 

·        Competenze del docente tutor : analisi delle competenze riferite al contratto d’aula (studenti – classe) e al contratto progetto-formazione (colleghi team – colleghi coordinatori tutor - genitori)

 

Punti di attenzione emersi:

·        nell’impostazione della tematica all’interno del Piano di formazione sarà importante prevedere una riflessione sulle attività di coordinamento dell’équipe pedagogica, chiarendo gli aspetti di responsabilità e coinvolgimento di tutti i docenti che ne fanno parte;

 

·        sarà necessario, in tempi brevi, giungere a chiarimenti in relazione ai criteri di individuazione delle nuove funzioni dei docenti;

 

·        la pratica del coordinatore tutor richiederà, in tempi successivi, una formazione specifica sugli strumenti da utilizzare per il potenziamento delle capacità e risorse relazionali e sulle procedure metodologiche da attuare;

 

·        analogamente per l’approfondimento sulla pratica delle attività di laboratorio saranno da attivare percorsi formativi diretti ai referenti.

 

Il gruppo di lavoro compila quindi la scheda di sintesi che si allega al presente report.


UNITÀ DI LAVORO:

 Nuova articolazione della funzione docente

 

FRANCESCA SCIAMANNA

 

COORDINATORE : LOREDANA CASCELLI

 

Obiettivi

Contenuti

Metodo logia

Elementi di criticità

 

 

Formazione del tutor

Formazione del responsabile di laboratorio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Conoscenza della normativa di riferimento

Conoscenza delle funzioni doc.

(tutor e laboratoriale)

 

Riflessioni sulle competenze richieste

(tutor e laboratoriale)

 

 

 

 

Gruppi di studio su sintesi predisposte dal dirigente

 Setting d’aula

 

Simulazione di percorsi

 

Studi di casi (sperimentazione)

 

 

Ricostruzione di una nuova professionalità complessa e composita

 

Criteri di individuazione delle nuove funzioni docenti