Ufficio Coordinamento Educazione Fisica di Viterbo

Norme comuni

 

Abbigliamento

Il portiere deve indossare una maglia di colore diverso da quello dei compagni di squadra.

Il giocatore non deve indossare alcun oggetto che sia pericoloso per gli altri giocatori (catenelle, braccialetti, anelli, orologi, ecc.). Sono ammesse  calzature tipo scarpe da ginnastica e/o scarpe da gioco munite di tacchetti di gomma o plastica senza anima metallica.

E’ obbligatorio l’uso dei parastinchi.

Composizione delle squadre

 

Squadre composte da 14 giocatori, di cui 10 scendono in campo ed uno in porta. Tutte i componenti la squadra devono obbligatoriamente essere iscritti a referto.

 

Tempi di gioco

 

4 tempi di 15 minuti senza intervallo fra 1° e 2°  e fra 3° e 4°.

Tra il 2° e 3° tempo di gioco si effettuerà un intervallo di 5 minuti con inversione di campo.

 

Regole di base

 

Nel 1° tempo di gioco non sono ammesse sostituzioni se non in caso di infortunio. All’inizio del 2° tempo il Direttore di gara dovrà verificare che tutti gli atleti di riserva siano immessi per disputare il 2° tempo di gioco per intero (senza possibilità cioè di essere sostituiti, fatti salvi i casi di infortunio).

Nel 3° e 4° tempo di gioco sono ammessi i cambi liberi.

Fatti salvi i casi di infortunio, alla fine dell’incontro tutti i giocatori devono aver giocato almeno un tempo, in caso contrario la partita verrà data persa. Chi esce può rientrare. Sono ammessi cambi liberi. Non esiste fuorigioco. La presa con le mani del portiere su  passaggio di un proprio compagno non costituisce fallo.

 

Si gioca con il pallo

 

GIRONI

 

GIRONE   A         I.C. Bagnoregio    -     S.M. Acquapendente

 

GIRONE   B         S.M. Bassano Romano      -         I.C. Nepi

 

GIRONE   C         I.C. Grotte S.Stefano      -       S.M. “P. Vanni” Viterbo

 

GIRON E   D         I.C. Marta          I.C. Montefiascone               I.C. Valentano

 

 

FORMULA DEL CAMPIONATO

 

Le prime di ogni girone accedono alle semifinali.

 

 

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

 

Gli insegnanti responsabili di ogni rappresentativa si devono mettere d’accordo o sorteggiare se disputare una partita solamente e su quale campo di gioco, oppure andata e ritorno, e comunicare entro il 18 gennaio allo scrivente Ufficio i risultati ed il nominativo della squadra che è passata alle semifinali.

 

 

SEMIFINALI

 

23 gennaio            1° Girone A                       1° Girone C

 

24 gennaio            1° Girone B                       1° Girone D

 

N.B. : i campi di gara delle semifinali saranno stabiliti per sorteggio

 

 

FINALE PROVINCIALE

 

27 gennaio            vincenti semifinali           a Viterbo

(successivamente sarà comunicato il campo di gara)

 

N. B. : presentarsi almeno 30 minuti prima dell’inizio delle gare, previste tutte alle ore 10,00.