Ufficio Coordinamento Educazione Fisica di Viterbo

 

 

PALLAVOLO

 

Composizione delle squadre

 

Ogni squadra è composta da un massimo di 12 giocatori con la presenza in campo, in ogni circostanza, di 6 giocatori. Non saranno ammesse alla disputa dell’incontro squadre con meno di 8 giocatori.

 

Impianti e attrezzature

 

Il campo misura m. 9 di larghezza e m. 18 di lunghezza e la rete deve essere posta alle seguenti altezze:

 cat. Allievi:     mt. 2,35  -  cat. Allieve:   mt.  2,24

Cat. Jun/Maschile: mt. 2.43 -            Cat. Jun/Femminile: mt. 2,24

E’ consentito l’uso di vari tipi di pallone, in pelle o in materiale sintetico, purché  vengano rispettate le seguenti dimensioni: circonferenza da cm 62 a cm 67, peso da gr. 220 a gr. 260.

 

Regole di gioco

 

Tutti gli incontri si disputano su 3 set obbligatori  (giocati con il  Rally  Point  System  ). Il terzo set prevede sia la ripetizione del sorteggio che il cambio del campo al 13° punto.  Ogni set vinto vale un punto.

Rally point system :  per ogni azione viene assegnato un punto, sia che  vinca la squadra al servizio che quella in ricezione. In questo secondo caso, oltre a conquistare il punto, la squadra acquisisce anche il diritto a servire, ruotando di una posizione in senso orario.

Ciascun set termina quando la squadra ha raggiunto 25 punti con un minimo di 2 punti di vantaggio sulla squadra avversaria.

La palla può colpire ogni parte del corpo del giocatore.

Quando la palla di servizio tocca la rete, ma passa comunque nel campo avverso, l’azione continua.

Sono ammesse 6 sostituzioni  per ogni squadra ad ogni set.

L’uso del giocatore “libero” è  consentito esclusivamente per le categorie  Juniores Maschile  e Juniores femminile.

L’allenatore può dare istruzioni di gioco agli atleti stando in piedi o muovendosi  nella zona libera davanti alla propria panchina, dal prolungamento della linea di attacco all’area di riscaldamento, senza disturbare o ritardare il gioco.

 

Nel caso in cui due o più squadre risultino alla pari, la graduatoria viene stabilita, in ordine prioritario:

  1. in base al maggior numero di gare vinte
  2. in base al miglior quoziente set
  3. in base al miglior quoziente punti
  4. risultato degli incontri diretti tra le squadre a pari punti

 

 

RIFERIMENTO:

 

Per quanto non previsto nel presente regolamento, vige il regolamento tecnico della FIPAV.