In questa pagina puoi informarti su Seminari, Convegni, Corsi di form
azione organizzati da enti associazioni e istituti che operano nel settore dei disabili
Seminari, Convegni e Corsi
Notizie tratte da
http://digilander.libero.it/angsalombardia/home.htm
Associazione Nazionale
Genitori Soggetti Autistici
Lombardia onlus
Bando per l'ammissione ai corsi di formazione per:
organizzati dall'Ente di Formazione E.S.A.E. nel quadro di un progetto formativo Comunità Europea, Fondo Sociale Europeo, Ministero del Lavoro, Regione Lombardia. Le relative domande dovranno pervenire entro e non oltre il 27
settembre 2003 a: E.S.A.E. I corsi sono cofinanziato dall'Unione Europea - Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Lombardia. LA PARTECIPAZIONE AI CORSI È GRATUITA |
dal settembre 2003 al giugno 2004 |
E.S.A.E. Ente Scuola Assistenti Educatori Piazza Castello 3 Milano |
||
TECNOLOGIE DI AUTOMAZIONE, ROBOTIZZAZIONE, TELEMATICA A COMPENSAZIONE DELLE
DISABILITA': LA DOMOTICA E IL "DESIGN FOR ALL" C.I.R.M. - Consorzio Italiano per la Ricerca Medica, nel quadro di un progetto formativo Fondo Sociale Europeo/Ministero del Lavoro/Regione Lombardia, organizza un corso per n° 16 persone in possesso dei seguenti requisiti : diploma scuola media superiore, alfabetizzazione informatica. Al momento dell'iscrizione i partecipanti dovranno essere disoccupati, inoccupati o studenti. Le domande dovranno pervenire a:
C.I.R.M. - Consorzio Italiano per la Ricerca Medica
- Via Olmetto, 6 - 20123 Milano Il corso è cofinanziato dal Fondo sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Lombardia. LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA. Corso ideato e progettato con la collaborazione di Le.d.ha. - Milano. |
dal 29 settembre 2003 al 31 luglio 2004 |
C.I.R.M. Consorzio Italiano per la Ricerca Medica Via Olmetto 6 Milano |
||
Master universitario di primo livello in "Autismo ed educazione"UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI URBINO "Carlo Bo" - FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Gli obiettivi formativi specifici del Master possono essere indicati dalle seguenti voci:
Le domande di ammissione al Master dovranno essere
effettuate nel periodo dal 1° settembre al 15 ottobre. |
dall'ottobre 2003 |
Istituto di Scienze
filosofiche e pedagogiche «P. Salvucci» via Bramante 16 Urbino (PU) Collegio
Universitario «Tridente» Colle dei Cappuccini |
||
ISTITUTO DI PSICOMOTRICITA' di Anne-Marie Wille propone il calendario delle iniziative 2004:
Per
informazioni: |
dal gennaio al dicembre 2004 | ISTITUTO DI
PSICOMOTRICITA' di Anne-Marie Ville via P. Rossi 96 Milano |
||
Il Centro di
Formazione Orientamento e Sviluppo della Fondazione Don Gnocchi di Milano
e l'Università Cattolica del Sacro Cuore
organizzano nell'ambito dell'anno accademico 2003-2004 un CORSO DI
PERFEZIONAMENTO dedicato alle
“Tecnologie
per l'autonomia e l'integrazione sociale delle persone con disabilità”.
Il numero massimo di posti disponibili è 40. Sono previsti crediti formativi ECM. Per informazioni: Centro di Formazione Orientamento e Sviluppo della
Fondazione Don Gnocchi di Milano (via Capecelatro, 66). Il programma dettagliato del corso è disponibile sul sito internet www.siva.it |
dal 6 febbraio al novembre 2004 |
Servizio Informazione e Valutazione Ausili (SIVA) Centro IRCCS “S. Maria Nascente” Fondazione Don Gnocchi via Capecelatro 66 Milano |
||
MASTER UNIVERSITARIO per
ESPERTO NELLA
VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELL'AUTISMO E DEI DISTURBI PERVASIVI
Per informazioni: Sig. Gabriella Maranini Tel. 059.4224294 |
dal marzo 2004 all'ottobre 2005 |
Dipartimento Misto di Psichiatria e salute Mentale dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia via del Pozzo 71 Modena |
||
IL TUTORE CON IL
CUORE - CORSO DI
PREPARAZIONE n. 41 I genitori anziani con figli disabili mentali gravi sono angosciati dal problema noto come "dopo di noi". Attendono una risposta al bisogno di tutela anche persone con patologie geriatriche e psichiatriche. "Otre noi...la vita" da 10 anni è impegnata a costruire un percorso per la tutela degli incapaci. Orario: dalle ore 17.30 alle ore 19.30 Si prega di inviare la scheda di adesione al più presto. La frequenza al corso è gratuita, poiché finanziato dalla Provincia di Milano |
24-31 marzo |
ANFFAS Via Carlo Bazzi 68 Milano |
||
Il Centro Studi Erickson propone sei seminari tecnici (di 12 ore ciascuno) sui temi rilevanti nel campo dei disturbi specifici dell'apprendimento e del ritardo mentale. Tutte le proposte si ricollegano all'approccio cognitivo-comportamentale, con riferimento agli interventi individualizzati rivolti alla riabilitazione cognitiva e psicologico-comportamentale. I relatori sono tra i massimi esperti internazionali nelle tematiche trattate. I seminari si rivolgono a insegnanti, educatori, psicologi, logopedisti, pedagogisti e riabilitatori:
Per maggiori informazioni, per visualizzare le modalità di iscrizione e i programmi, visita il sito Internet http://www.erickson.it (Sezione: Seminari tecnici) oppure contatta la Segreteria organizzativa del Centro Studi Erickson (Michela Mosca) Loc. Spini, 154 - 38014 Gardolo (TN) Tel. 0461 950747 - e-mail: formazione@erickson.it |
|
Trento | ||
![]() La persona disabile: presa in carico, vita indipendente, il sistema dei servizi. Corso di formazione per Volontari, educatori, animatori, gruppi di volontariato parrocchiali. Il corso di formazione si propone di favorire la sensibilizzazione e la cultura sulla disabilità, sulla base del documento elaborato insieme agli enti ed alle associazioni del settore in regione Lombardia. La proposta di questo percorso culturale ha anche lo scopo di fornire degli stimoli per la progettazione di servizi sperimentali ed innovativi. Per iscrizioni ed informazioni |
11 maggio 18 maggio 25 maggio 1 giugno 9 giugno 2004 |
Caritas Ambrosiana Sala Convegni Mons. Bicchierai Via S. Bernardino 4 Milano |
||
C.N.I.S. - ASSOCIAZIONE PER IL COORDINAMENTO DEGLI INSEGNANTI SPECIALIZZATI E LA RICERCA SULL'HANDICAP - SEZIONE DI BRESCIA DIBATTITO PUBBLICO “RIFORMA E INTEGRAZIONE SCOLASTICA: UN RAPPORTO DIFFICILE?” Il Convegno è riconosciuto come momento di formazione per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado in quanto l’iniziativa di formazione è organizzata dal CNIS, Sezione di Brescia. Il CNIS, con dcreto del 23 maggio 2002 del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, è stato inserito nel 1° elenco definitivo dei soggetti qualificati per la formazione del personale della scuola. (D.M. 177/2000). |
20 maggio 2004 |
AULA MAGNA IPSSCS “SRAFFA” VIA COMBONI 6 BRESCIA |
||
Convegno nazionale sul turismo accessibile " Per Tutti una Valle Incantata...- "Prospettive sociali e sviluppi economici di una nuova cultura nel turismo" organizzato dalla cooperativa CAPP in collaborazione con l'Associazione Si Può. Al convegno sarà associata LIBERITUTTI-1^ Borsa Mediterranea del Turismo per Tutti (www.liberitutti.org) ove sarà possibile essere presenti anche con stand promozionali. CAPP coop. soc. |
dal 26 al 28 maggio 2004 | Palacongressi Sala Zeus Agrigento |
||
![]() "Perché Autistico?" 3°edizione: Simposio "NEUROSCIENZE E AUTISMO" Vedere programma su depliant fronte e depliant retro. Il programma è disponibile anche su www.autismoperche.it. E' prevista l'iscrizione di n. 100 partecipanti per ogni figura professionale accreditata dal Ministero della Sanità (E.C.M.); l'erogazione dei crediti delle figure di riferimento avverrà secondo priorità d'iscrizione. Il termine per l'iscrizione è stato prorogato al 26 maggio 2004. Si informa che ci sono ancora posti disponibili per tutte le figure professionali. Le figure per la quale è stato richiesto l'accreditamento ECM sono: medici, psicologi, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, educatori professionali, logopedisti, infermieri e fisioterapisti. N.B. il convegno è a pagamento e l'iscrizione si registra quando alla segreteria organizzativa arriva la scheda d'iscrizione accompagnata dalla ricevuta di pagamento. Per informazioni potete rivolgervi a:
|
dal 28 al 30 maggio 2004 |
Hotel San Paolo Palace via Messina Marine 91 Palermo |
||
![]()
FOCUS
SULL’AUTISMO 2004
|
3 giugno 2004 |
Aula Magna |
||
|
|
|