In questa pagina puoi informarti su Seminari, Convegni, Corsi di form

azione  organizzati da enti  associazioni e istituti che operano nel settore dei disabili


Seminari, Convegni e Corsi

Notizie tratte da

http://digilander.libero.it/angsalombardia/home.htm

Associazione Nazionale
Genitori Soggetti Autistici
Lombardia onlus

 


Bando per l'ammissione ai corsi di formazione per:

organizzati dall'Ente di Formazione E.S.A.E. nel quadro di un progetto formativo Comunità Europea, Fondo Sociale Europeo, Ministero del Lavoro, Regione Lombardia.

Le relative domande dovranno pervenire entro e non oltre il 27 settembre 2003 a: E.S.A.E.
tel 02/86.46.09.06 E-mail: segreteria@esae.it

I corsi sono cofinanziato dall'Unione Europea - Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Lombardia.

LA PARTECIPAZIONE AI CORSI È GRATUITA

dal settembre 2003
al giugno 2004
E.S.A.E.
Ente Scuola Assistenti Educatori
Piazza Castello 3
Milano
TECNOLOGIE DI AUTOMAZIONE, ROBOTIZZAZIONE, TELEMATICA A COMPENSAZIONE DELLE DISABILITA': LA DOMOTICA E IL "DESIGN FOR ALL"

C.I.R.M. - Consorzio Italiano per la Ricerca Medica, nel quadro di un progetto formativo Fondo Sociale Europeo/Ministero del Lavoro/Regione Lombardia, organizza un corso per n° 16 persone in possesso dei seguenti requisiti : diploma scuola media superiore, alfabetizzazione informatica.

Al momento dell'iscrizione i partecipanti dovranno essere disoccupati, inoccupati o studenti.

Le domande dovranno pervenire a: C.I.R.M. - Consorzio Italiano per la Ricerca Medica - Via Olmetto, 6 - 20123 Milano
mail: rossana.damiani@cirm.net tel. 02.72.51.82.30 / 02.48.10.04.85
entro e non oltre il  18/09/2003.

Il corso è cofinanziato dal Fondo sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Lombardia.

LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA.

Corso ideato e progettato con la collaborazione di Le.d.ha. - Milano.

dal 29 settembre 2003
al 31 luglio 2004
C.I.R.M.
Consorzio Italiano per la Ricerca Medica
Via Olmetto 6
Milano

Master universitario di primo livello in "Autismo ed educazione"

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI URBINO "Carlo Bo" - FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Gli obiettivi formativi specifici del Master possono essere indicati dalle seguenti voci:

  • conoscere l'articolata fenomenologia della sindrome autistica;
  • acquisire le conoscenze sullo sviluppo della personalità della persona autistica;
  • comprendere le conseguenze che possono derivare nella famiglia alla nascita di un figlio autistico ed acquisire la competenza di interagire adeguatamente con le famiglie;
  • conoscere le fasi e le caratteristiche del progetto di vita per la persona con autismo;
  • apprendere le linee essenziali dei programmi d'intervento per persone autistiche;
  • saper progettare e condurre interventi educativi specifici, collaborando con professionalità diverse.

Le domande di ammissione al Master dovranno essere effettuate nel periodo dal 1° settembre al 15 ottobre.
Le domande inviate a mezzo posta dovranno comunque pervenire entro tale termine. Gli studenti possono iscriversi tramite web collegandosi al sito
www.uniurb.it in qualsiasi postazione PC si trovino, inserendo i propri dati anagrafici necessari per la domanda di ammissione e provvedere alla stampa del modulo. Successivamente, lo studente dovrà inviare il modulo di iscrizione alla Segreteria studenti della Facoltà di Scienze della formazione, via Saffi 2, 61029 Urbino. In alternativa gli studenti potranno ritirare i moduli direttamente presso la Segreteria studenti.
Insieme alla domanda di iscrizione gli studenti dovranno produrre il certificato di laurea in carta semplice, con l'indicazione del voto, anche tramite autocertificazione.

dall'ottobre 2003
al giugno 2004

Istituto di Scienze filosofiche e pedagogiche
«P. Salvucci»
via Bramante 16
Urbino (PU)

Collegio Universitario «Tridente»
Urbino

Colle dei Cappuccini
Urbino.

ISTITUTO DI PSICOMOTRICITA' di Anne-Marie Wille propone il calendario delle iniziative 2004:

  1. FORMAZIONE DI BASE IN PSICOMOTRICITA'

  2. CORSO ANNUALE DI AGGIORNAMENTO TERAPIA PSICOMOTORIA

  3. AGGIORNAMENTI

  4. CORSO DI FORMAZIONE CORPOREA

  5. LA PRESENTAZIONE DEL CASO CLINICO.

Per informazioni:
ISTITUTO DI PSICOMOTRICITA' di Anne-Marie Ville, via P. Rossi 96 - 20161 Milano
Tel. 02.6469874 Fax 02.66280856
E-mail: info@istitutodipsicomotricita.com
Internet:
www.istitutodipsicomotricita.com

dal gennaio al dicembre 2004 ISTITUTO DI PSICOMOTRICITA'
di Anne-Marie Ville
via P. Rossi 96
Milano
Il Centro di Formazione Orientamento e Sviluppo della Fondazione Don Gnocchi di Milano e l'Università Cattolica del Sacro Cuore organizzano nell'ambito dell'anno accademico 2003-2004 un CORSO DI PERFEZIONAMENTO dedicato alle “Tecnologie per l'autonomia e l'integrazione sociale delle persone con disabilità”.

Il numero massimo di posti disponibili è 40.

Sono previsti crediti formativi ECM.

Per informazioni: Centro di Formazione Orientamento e Sviluppo della Fondazione Don Gnocchi di Milano (via Capecelatro, 66).
Tel. 02-40.30.84.69 fax 02-40.09.17.77 e-mail dgssfp@dongnocchi.it

Il programma dettagliato del corso è disponibile sul sito internet www.siva.it

dal 6 febbraio al novembre 2004 Servizio Informazione e Valutazione Ausili (SIVA)
Centro IRCCS “S. Maria Nascente”
Fondazione Don Gnocchi
via Capecelatro 66
Milano
MASTER UNIVERSITARIO per ESPERTO NELLA VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELL'AUTISMO E DEI DISTURBI PERVASIVI

Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Modena e Reggio Emilia

Per informazioni:
Segreteria NPI Università di Modena
Sig. Gabriella Maranini
Tel. 059.4224294

dal marzo 2004 all'ottobre 2005 Dipartimento Misto
di Psichiatria e salute Mentale dell'Università degli Studi
di Modena e Reggio Emilia
via del Pozzo 71
Modena
IL TUTORE CON IL CUORE - CORSO DI PREPARAZIONE n. 41

I genitori anziani con figli disabili mentali gravi sono angosciati dal problema noto come "dopo di noi". Attendono una risposta al bisogno di tutela anche persone con patologie geriatriche e psichiatriche. "Otre noi...la vita" da 10 anni è impegnata a costruire un percorso per la tutela degli incapaci.

Orario: dalle ore 17.30 alle ore 19.30

Si prega di inviare la scheda di adesione al più presto. La frequenza al corso è gratuita, poiché finanziato dalla Provincia di Milano

24-31 marzo
14-21-28 aprile

5-12-18-25 maggio
1 giugno 2004

ANFFAS
Via Carlo Bazzi 68
Milano

Il Centro Studi Erickson propone sei seminari tecnici (di 12 ore ciascuno) sui temi rilevanti nel campo dei disturbi specifici dell'apprendimento e del ritardo mentale.

Tutte le proposte si ricollegano all'approccio cognitivo-comportamentale, con riferimento agli interventi individualizzati rivolti alla riabilitazione cognitiva e psicologico-comportamentale.

I relatori sono tra i massimi esperti internazionali nelle tematiche trattate.

I seminari si rivolgono a insegnanti, educatori, psicologi, logopedisti, pedagogisti e riabilitatori:

  1. Bullismo: le azioni efficaci della scuola - Ersilia Menesini (Università di Firenze)
     

  2. L'alunno iperattivo in classe: strategie educative neo-comportamentali - Mario Di Pietro (Psicologo, ASL Monselice - PD)
     

  3. Il metodo Feuerstein - Ester Lombardini (C.A.M. Centro per l'Apprendimento Mediato, Rimini)
     

  4. Comunicazione e interazione nel ritardo mentale grave  - Carlo Ricci (Centro di Ricerca e Documentazione sulle Disabilità - Regione Marche, Presidente Istituto Walden - Roma) e Mauro Mario Coppa (Psicoterapeuta, Pedagogista, Lega del Filo d'oro - Osimo)

  5. Attenzione: valutazione e strumenti per l'intervento - Rosa Angela Fabio (Università Cattolica del Sacro Cuore e Centro di Ricerca e Formazione sul Potenziamento Cognitivo - Milano)
     

  6. Aggressività e comunicazione interpersonale - Jane I. Carlson (The May Centre, Braintree, Massachussetts) con la collaborazione di Dario Ianes (Centro Studi Erickson e Università di Bolzano)

Per maggiori informazioni, per visualizzare le modalità di iscrizione e i programmi, visita il sito Internet http://www.erickson.it (Sezione: Seminari tecnici) oppure contatta la Segreteria organizzativa del Centro Studi Erickson (Michela Mosca) Loc. Spini, 154 - 38014 Gardolo (TN) Tel. 0461 950747 - e-mail: formazione@erickson.it

  1. 17-18 aprile 2004
     

  2. 8-9 maggio
     

  3. 29-30 maggio
     

  4. 12-13 giugno  
     

  5. 11-12 settembre
     

  6. 2-3 ottobre 2004

Trento

La persona disabile: presa in carico, vita indipendente, il sistema dei servizi.

Corso di formazione per Volontari, educatori, animatori, gruppi di volontariato parrocchiali.

Il corso di formazione si propone di favorire la sensibilizzazione e la cultura sulla disabilità, sulla base del documento elaborato insieme agli enti ed alle associazioni del settore in regione Lombardia. La proposta di questo percorso culturale ha anche lo scopo di fornire degli stimoli per la progettazione di servizi sperimentali ed innovativi.

Per iscrizioni ed informazioni
Area Disabili
Caritas Ambrosiana
Tel. 0276037340
e-mail disabili.ambrosiana@caritas.it
Fax 0276021676

11 maggio
18 maggio
25 maggio
1 giugno
9 giugno 2004
Caritas Ambrosiana
Sala Convegni
Mons. Bicchierai
Via S. Bernardino 4
Milano

C.N.I.S. - ASSOCIAZIONE PER IL COORDINAMENTO DEGLI INSEGNANTI SPECIALIZZATI E LA RICERCA SULL'HANDICAP - SEZIONE DI BRESCIA

DIBATTITO PUBBLICO “RIFORMA E INTEGRAZIONE SCOLASTICA: UN RAPPORTO DIFFICILE?”

Il Convegno è riconosciuto come momento di formazione per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado in quanto l’iniziativa di formazione è organizzata dal CNIS, Sezione di Brescia. Il CNIS, con dcreto del 23 maggio 2002 del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, è stato inserito nel 1° elenco definitivo dei soggetti qualificati per la formazione del personale della scuola. (D.M. 177/2000).

20 maggio 2004 AULA MAGNA
IPSSCS “SRAFFA”
VIA COMBONI 6
BRESCIA

 

Convegno nazionale sul turismo accessibile " Per Tutti una Valle Incantata...- "Prospettive sociali e sviluppi economici di una nuova cultura nel turismo" organizzato dalla cooperativa CAPP in collaborazione con l'Associazione Si Può.

Al convegno sarà associata LIBERITUTTI-1^ Borsa Mediterranea del Turismo per Tutti (www.liberitutti.org) ove sarà possibile essere presenti anche con stand promozionali.

CAPP coop. soc.
via Ortolani I, n. 4 - 92100 Agrigento
0922-556141
0922-554883 (Fax)
agrigento@capponline.net
www.capponline.net

dal 26 al 28 maggio 2004 Palacongressi
Sala Zeus
Agrigento

"Perché Autistico?" 3°edizione: Simposio "NEUROSCIENZE E AUTISMO"

Vedere programma su depliant fronte e depliant retro.

Il programma è disponibile anche su www.autismoperche.it.

E' prevista l'iscrizione di n. 100 partecipanti per ogni figura professionale accreditata dal Ministero della Sanità (E.C.M.); l'erogazione dei crediti delle figure di riferimento avverrà secondo priorità d'iscrizione. Il termine per l'iscrizione è stato prorogato al 26 maggio 2004. Si informa che ci sono ancora posti disponibili per tutte le figure professionali.

Le figure per la quale è stato richiesto l'accreditamento ECM sono: medici, psicologi, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, educatori professionali, logopedisti, infermieri e fisioterapisti.

N.B. il convegno è a pagamento e l'iscrizione si registra quando alla segreteria organizzativa arriva la scheda d'iscrizione accompagnata dalla ricevuta di pagamento.

Per informazioni potete rivolgervi a:

  • A.G.S.A.S.-ONLUS
    c/o "Aiuto Materno"
    Via Lancia di Brolo n° 10 -  90145 Palermo
    Telefax 091/226331 e Tel. 091/7035400
    da lunedì a  venerdi dalle 8:30 alle 18:30 e sabato dalle 8:30 alle 13:00
    e-mail:
    info@autismoperche.it  sito www.autismoperche.it
  • RIOTOUR Viaggi e turismo
    Via P.pe di Paternò n° 129/131 90145  Palermo
    Tel. 091/6850001  Fax 091/205175
    da lunedì a  venerdi alle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:30
    e-mail: sanfidome@libero.it  
dal 28 al 30 maggio 2004 Centro congressi
Hotel San Paolo Palace
via Messina Marine 91
Palermo

FOCUS SULL’AUTISMO 2004
Conversazione a più voci su neuroscienze, intelligenze, diversità

Segreteria Organizzativa:

ANGSA SICILIA Onlus
Via Provinciale per S. M. Ammalati, 201 – 95020 ACIREALE (CT)
tel./fax: 095 7651928
e-mail: angsasicilia@tiscali.it

Con il patrocinio di:

  • Dipartimento di Pediatria - Università degli Studi di Catania
  • The International Association of Lions Clubs - Distretto 108 YB - Sicilia
    Governatore: Dott. Domenico Messina
    Comitato Distrettuale FIGHT AUTISM
3 giugno 2004

Aula Magna
Dipartimento di Pediatria
Policlinico - Università di Catania
Via S. Sofia
Catania

Diagnostica Clinica nell'Autismo:

  1. WORKSHOP INTRODUTTIVO - Scale diagnostiche nella clinica dell'autismo
     
  2. TRAINING ADOS - Autism Diagnostic Observation Schedule
     
  3. TRAINING ADI - Autism Diagnostic Interview

 

 

  1. 31 maggio
    2 giugno 2004
     

  2. 3-5 giugno 2004
     

  3. 7-9 giugno 2004

  1. Workshop Introduttivo:
    Università Campus Bio-Medico
    Via Longoni 83
    Roma
     

  2. Training ADOS:
    Sinapsy
    C.so Trieste 90, int. 2
    Roma
     

  3. Training ADI:
    Sinapsy
    C.so Trieste 90, int. 2
    Roma

 


 

L'AGENDA DI DISABILI.COM

Disabili-com: logo agenda

Un modo semplice per essere sempre aggiornato su tutti gli eventi e gli appuntamenti da non mancare!

                               Notizie tratte da www.disabili.com.



MESE DI APRILE/MAGGIO/GIUGNO
 

  • 02/04/04 - 13/06/04 - Conegliano Veneto (TV): Attività 2004/2005 di "Palazzo Sarcinelli" - Galleria Civica di Arte Contemporanea della Città di Conegliano (TV). Italia Quotidiana: il 2 Aprile si inaugura "Italia Quotidiana", 45 dipinti e 20 sculture appartenenti alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma... continua


MESE DI MAGGIO

  • maggio 2004 - Roma: “A scuola vorrei che questo libro potesse essere un elemento del colloquio tra insegnante e scolari, come la prima pagina di una storia che dovrebbero poi scrivere loro”, scriveva Gianni Rodari  a proposito del suo libro “Favole al telefono”. Il Teatro Vascello propone alle scuole un’operina con musica, proprio tratta da questa deliziosa opera di Rodari e precisamente, all’interno della raccolta, dalla fiaba “Il re che doveva morire”...continua

     
  • 12-19/05/04 - Vigevano (PV): la dodicesima edizione di EXPO
    Scuolambiente, l'importante manifestazione rivolta al mondo
    della scuola organizzata dalla Regione Lombardia, verrà inaugurata nel Castello Sforzesco alle ore 10.00...continua

     
  • 13/05-10/06/04 - Venezia: riprendono, per il quinto anno, le visite guidate gratuite ai monumenti sacri veneziani, organizzati da Choru e l'Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Veneziani...continua

     
  • 14/05-13/06/04 - Genova: la UILDM ha organizzato la Mostra Fotografica "Il volontariato per immagini": verranno esposte foto di Michele Ferraris che ritraggono i nostri soci impegnati in allenamenti e partite di Hockey...continua

     
  • 18-25/05 - 01-08-15/06/04 - Milano (MI): Musicopoli invita a partecipare ad un nuovo corso cofinanziato dalla Regione Lombardia (L.R. n.° 23/99): CLOWN! Il Corso si prefigge di far acquisire ai partecipanti, nel modo più approfondito possibile, i molteplici aspetti della clownerie. Il corso è aperto a chiunque voglia divertirsi e imparare far divertire. Particolarmente indicato per operatori sociali, attori, insegnanti, animatori operatori sanitari... continua

     
  • 19/05/04 - Belluno: Può una donna sola, in situazioni spesso estreme, cambiare il mondo? Un libro che rappresenta un viaggio nel pianeta femminile sconosciuto che non fa notizia, dove donne "comuni" con la sola forza del loro coraggio e del loro amore, dell'intelligenza del cuore trasformano la morte in vita, scrivendo la Storia...continua

     
  • 19/05/04 - Trieste: il premio internazionale Sandro Massimini verrà consegnato, nel corso di una cerimonia al Politeama Rossetti, a Graziano Galatone, interprete di "Notre Dame de Paris" e "Tosca Amore Disperato". Sarà presente anche Lucio dalla...continua


     
  • 19/05/04 - Padova (PD):  mercoledì 19 maggio ore 12.00, presso Villa Ottoboni (Padova, zona Montà) il Consorzio Sociale Solidarfidi Veneto, in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Sociali, Volontariato e Non Profit della Regione Veneto, presentano due progetti rivolti allo sviluppo patrimoniale delle cooperative sociali... continua 

     
  • 19/05/04 - Padova (PD): mercoledì 19 maggio ore 21.00, al Multisala Mpx la cooperativa sociale Il Portico e Amnesty International presentano lo spettacolo "La carezza di Dio".
    L'evento è organizzato per celebrare il decennale della fondazione del Portico. Un'occasione per riflettere sui diritti umani ripercorrendo il dramma del genocidio avvenuto in Rwanda nel 1994... continua

     
  • 19/05/05 - Genova (GE): Saranno di scena gli artisti della mitica panchina Ale e Franz affiancati dal gruppo ligure Quellil¨¬ e da Andrea Di Marco a favore dell'Associazione ASAMSI per finanziare lo studio delle atrofie muscolari spinali... continua

     
  • 19-23/05/2004 - Umbria: Pre-Paraolimpiadi 2004, 400 atleti disabili da 20 paesi del mondo, in 9 diverse specialità... continua

     
  • 20/05/04 - Torino: si terrà al Caffè2006 la presentazione dell'accordo di collaborazione tra Turismo Torino e TORIC per i Giochi Olimpici Invernali Torino 2006. Verranno illustrate le attività congiunte di comunicazione e promozione del territorio e dei Giochi...continua

     
  • 20-22/05/04 - Lignano Sabbiadoro (UD): da giovedì 20 a sabato 22 maggio 2004 nel Centro Ge.Tur. - Villaggio Adriatico di Lignano Sabbiadoro avranno luogo le XLI Manifestazioni Nazionali della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), una tre giorni fitta di appuntamenti di rilievo cui presenzieranno 300 Delegati  provenienti da tutte le Sezioni d'Italia... continua 

     
  • 21-22/05/04 - Friuli Venezia Giulia: "Scienze in fiore - La primavera della scienza in Friuli Venezia Giulia" è l'iniziativa prevede la raccolta di notizie, risorse di rete, ricerche di interesse tecnico-scientifico realizzate dalle scuole del Friuli e del Veneto durante l'anno scolastico.
    I lavori parteciperanno ad un concorso e la premiazione avverrà durante le "Giornate della scienza" del 21 e 22 maggio prossimi...continua

     
  • 22/05/04 - Verona (VR): l'Associazione Italiana Sindrome di Williams Onlus - Sezione Veneto, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Verona - Cattedra di Pedagogia Speciale e dell'Assessorato ai Servizi Sociali invita al Seminario Nazionale I BAMBINI CON SINDROME DI WILLIAMS, che si terrà a Verona sabato 22 maggio 2004, presso l'Istituto Don Calabria - Presidio di Riabilitazione Extraospedaliera... continua

     
  • 22/05/04 - Ponte delle Alpi (BL): Sabato 22 maggio allo stadio di Polpet dalle 14.30 alle 18.00 si svolgerà la seconda edizione dei "Giochi senza barriere" nati dalla collaborazione tra il volontariato, il Comune di Ponte nelle Alpi e i servizi sociali dell'Usl 1.
    Scopo della manifestazione è far partecipare ad attività ludiche, sportive e ricreative i bambini e i ragazzi disabili insieme a tutti gli altri... continua 

     
  • 22/05/04 - Schio: al Teatro Civico di Schio, nella stupenda sala Calendoli è nuovamente tempo di Tango. Ma non abbiano paura coloro che  poco conoscono i passi e le magie del tango: tutti potranno partecipare, esordienti e danzatori provetti e chi voglia trascorrere una serata diversa e divertente, muovendosi ai sensuali ritmi di uno tra i balli più amati...continua

     
  • 22/05/04 - Lavagna (GE): La FIN – Federazione Italiana Nuoto, il CR Ligure – Settore Istruzione Tecnica organizzano il Seminario – IN ACQUA CON L’HANDICAP. Il seminario si propone di offrire agli istruttori di Nuoto di 1 e 2 Livello esperienze dirette delle possibilità e dei metodi dell’attività in acqua per soggetti con gradi diversi di “disabilità”.
    Oltre agli aspetti metodologici trattati... continua 

     
  • 23/05/04 - Fossano (CN): Domenica 23 maggio 2004, presso il centro Ippoterapico di Fossano “Aldo Sordella”, si terrà una giornata polivalente indirizzata al mondo disabile. Grazie alla collaborazione di tre importanti realtà locali come il club di veicoli Fuoristrada Raid Master 4x4 di Cuneo, l’associazione Disabiliovunque di Cuneo e la cooperativa Serena di Fossano, nella... continua

     
  • 23/05/04 - Milano (MI): Da stasera alla Centrale Obiettivo Cambogia fra foto e musica al gala di Emergency. A dieci anni dalla sua nascita, Emergency festeggia con iniziative sui temi di pace e solidarietà. E' stata inaugurata alla Stazione Centrale (marciapiede binario 21/22) la mostra fotografica: “Emergency: una speranza in Cambogia” di Pino Ninfa, che resterà aperta fino al 16 Maggio - lunedì, mercoledì e venerdì, con visite guidate per il pubblico... continua

     
  • 23/05/04 - Zubiena (BI): L'Ente di Gestione Aree Protette Baragge Bessa Brich, in provincia di Biella ha organizzato una manifestazione per il 23 maggio, in occasione della festa europea dei parchi. La manifestazione, aperta a tutti, è strutturata in modo tale da essere accessibile anche ai disabili. Le attività verranno svolte dal mattino fino alla sera, saranno gratuite e consisteranno in brevi visite guidate, laboratori... continua 

     
  • 23/05/04 - Brescia (BS): Domenica 23 maggio si tiene la FIERA DI SANTA GIULIA, organizzata dal Comune di Brescia, con lo spettacolo di teatro-danza "GOCCIE DI FUOCO E FIORI NEL DESERTO", interamente prodotto e finanziato dalla Compagnia di Teatro-Danza Vi.d.A., composto da danzatori "abili" e "diversamente abili... continua

     
  • 23/05/04 - Santorso (VI): L’Ass. H-81 Insieme Vicenza Onlus propone una dimostrazione di "DANCEABILITY" (Tecnica di danza ed espressione corporea praticata da persone abili e diversamente abili)... continua

     
  • 23/05/04 - Vermogno (BI): il 23 maggio, presso l'area attrezzata di Vermogno,Comune di Zubiena (BI) presso la Riserva naturale speciale della Bessa, è stata organizzats una giornata di attività rivolte in particolare ai disabili... continua

     
  • 23/05/04 - Milano: Emergency festeggia i suoi primi dieci anni di attività, con una giornata di festa per ricordare il tempo passato e costruire insieme quello futuro, con attori e ospiti famosi che si improvviseranno commessi per un giorno, vendendo gadgets e prodotti artigianali...continua

     
  • 24-29/05/04 Abano Terme (PD): La Cooperativa Sociale Nuova Idea e la Scuola Media “Vittorino da Feltre” di Abano Terme (Padova) presentano la MOSTRA ESPRESSIVA  "NON SOLO PAROLE" che verrà inaugurata lunedì 24 maggio alle ore 11.00 presso l’atrio della Scuola Media Vittorino da Feltre di Abano Terme, in via Don Bosco... continua

     
  • 24/05/04 - Lagonegro (PZ): Lunedì 24 Maggio, alle 10:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Lagonegro, si terrà un seminario sui contenuti e sulle procedure inerenti la riforma del diritto societario. L' iniziativa è rivolta a tutte le imprese dell'area, con particolare riferimento a quelle operanti nel settore della Imprenditorialità Sociale... continua 

     
  • 26/5/2004 - Firenze (FI): nell'ambito del progetto DOMOTICA: L'edificio Intelligente, l'ITI-IPIA "Leonardo da Vinci" di Firenze organizza il Convegno "Casa Futura: prospettive ed applicazioni della Domotica". L'evento si terrà nel mattino di mercoledì 26 maggio p.v. presso l'Aula Magna dell'Istituto Leonardo da Vinci, in via del Terzolle 91, Firenze... continua 

  • 26/05/04 - Bergamo (BG): a Bergamo si tiene il convegno "Amministrazione di sostegno", alle ore 16.00... continua 

  • 26/05/04 - Palermo: "Neuroscienze e Autismo" è il Simposio organizzato da AGSAS-Onlus e di cui è stato prorogato il termine di scadenza per le iscrizioni...continua

     
  • 26-28/05/04 - Agrigento (AG): Il Convegno "Per tutti una valle incantata... - Prospettive sociali e sviluppi economici di una nuova cultura nel turismo" si terrà ad Agrigento, presso il Palacongressi -Sala Zeus... continua

     
  • 26-28/05/04 - Agrigento (AG): il progetto della manifestazione “LIBERITUTTI - 1^ Borsa Mediterranea del Turismo per tutti” che si organizzerà ad Agrigento presso il Palacongressi  dal 26 al 28 maggio 2004... continua

     
  • 28/05/04 - Terranegra (PD): Vassallo e Jaima per i bambini della Bielorussia. Il 28 maggio '04, ore 21.00, presso l'AUDITORIUM di SAN GREGORIO MAGNO, via Boccaccio - Località Terranegra - Padova, ritroveremo un artista padovano: FEDERICO VASSALLO. Con lui suoneranno parte dei JAIMA, gruppo che da anni si dedica al volontariato... continua

     
  • 28/05/04 - Roma (RM): si tiene alle 10.00 il Convegno promosso dalla IV Commissione Consiliare Permanente della Provincia di Roma, organizzato in collaborazione con Piazza dé Corte, Soc. Coop. Sociale Integrata ONLUS a r.l.: "Come la Scuola vive la disabilità" - Barriere da superare: Fisicamente e Culturalmente... continua

     
  • 28-29-30/05/04 - Firenze (FI): Teatro Isole Comprese offre la possibilità di uno STAGE TEATRO - L’ATTORE SOCIALE - TEATRO  E DISABILITA'... continua

     
  • 28-29-30/05/04 - Palermo (PA): il convegno Scientifico Internazionale "Perchè Autistico?" 3°edizione avrà luogo a Palermo il presso il centro congressi dell'Hotel San Paolo Palace, in via Messina Marine 91... continua

     
  • 29/05/04 - Roma (RM): sabato 29 maggio si svolge a Roma, presso il Palazzo della Cancelleria (ore 9.00-13.00 circa), l'ottava sessione del Tribunale dei Diritti del Disabili, organismo nato nel 1999 per volontà di Anffas e della Nazionale Magistrati, con l'obiettivo di dare un aiuto concreto di natura giurisprudenziale alle persone con disabilità ed alle loro famiglie... continua

     
  • 31/05/2004 (entro il) - Cuvio (VA): iscrizione al 16° Concorso di Pittura "Valcuvia in cornice", riservato ad artisti sordomuti ... continua

     
  • Maggio 2004 - Roma (RM): Recupero dei rapporti fra uomini e ambiente, dei ritmi naturali di ogni essere vivente.
    Sceglieremo insieme i diversi tipi di passeggiate in sintonia con l'ambiente... continua


MESE DI GIUGNO
 

  • Giugno 2004 - Roma (RM): Apre le porte ad  una ricca estate, generosa   di eventi organizzati anche dal Comune di Roma. Non possiamo mancare... continua

     
  • 2/06/04 - Lacchiarella (MI): La pesca è uno sport divertente, rilassante e all'aria aperta...uno sport che è alla portata di tutti! Come ci dimostra la manifestazione "Peschiamo insieme?", giunta alla sua ottava edizione...continua

     
  • 04-05/06/04 - Isola d'Elba: Teamtris Velainsieme è una tre giorni dedicata allo sport e allo spettacolo che si svolge ogni anno a Porto Azzurro, e inaugura una stagione estiva fatta di vacanze in barca a vela con equipaggi misti, composti da persone disabili e normodotate...continua

     
  • 5/06/2004 - Verona (VR): Convegno nazionale dell'Associazione Acromati Italiani Onlus dal titolo:  "Conosciamo gli Acromati"... continua

     
  • 5-6/06/2004 - Bologna (BO): Workshop con Lennart Parknas "Attivi per la pace -Organizzare meeting e riunioni (per la pace) per passare dall'impotenza all'azione" ... continua

     
  • 15/05/04 - Roma (RM): Scade il 15 giugno il termine per la presentazione delle opere per concorrere a "Tracce di Eva in percorsi operosi", il Concorso nazionale, promosso dall’ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro), in collaborazione con l’INAIL e la Regione Campania, che ha per oggetto la realizzazione di un testo teatrale sul tema della donna e la sicurezza sul lavoro... continua

     
  • 24/06/04 - Imola (BO): a partire dalle 8.45,a Imola, si terrà il Convegno Internazionale "Le cellule staminali nel trattamento delle mielolesioni: realtà e prospettive". L’utilizzazione delle cellule staminali nel trattamento delle mielolesioni costituisce un argomento di grande attualità: per una patologia con conseguenze gravissime e non altrimenti emendabili... continua

     
  • 24/06/04 - Pietrasanta e Saturnia (GR): Villa Caplet e la One srl attive nella solidarietà. L'Azienda Villa Caplet ha avuto l'apprezzamento per i suoi vini Valpolicella e Soave con etichetta in codice Braille... continua

     
  • 29/06/04 - Dour (Belgio): Meeting Arcobaleno. Atletica... continua


MESE DI LUGLIO
 

  • 08-11/07/04 - Cortina d'Ampezzo (BL): NO BARRIERS/DOLOMITI vuole essere un momento di confronto e di sensibilizzazione sui diversi aspetti della diversabilità... continua

     
  • 31/07/04 - Riccione: il CGSI (Comitato Giovani Sordi Italiani)  sezione provinciale di Rimini organizza la grande festa ''Veglione
    d'Estate'', con tornei di calcetto e di tennis, buffet, musica, giochi...continua


MESE DI AGOSTO

  • 3-11/08/04 - Cortona (AR): AIFO - Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau, organizza il Campo estivo per adulti e famiglie Cittadini del Mondo per un Mondo di Pace, che si svolgerà presso Casa Betania a Cortona (AR), dal 3 all'11 agosto p.v. Ampio spazio sarà dedicato al dibattito ed alle testimonianze... continua 

     
  • 23-28/08/04 - Verbania (VB): Valutazione ed intervento rivolti ad alunni portatori di disabilità gravi e plurime - XVIII corso residenziale di aggiornamento... continua


MESE DI SETTEMBRE

  • 10/09/04 - Roma (RM): Anche quest'anno il Movimento Apostolico Ciechi ha indetto il Premio Munoz, mettendo in palio n.6 borse di studio fra gli studenti minorati della vista che nell'ultimo anno scolastico hanno frequentato le scuole comuni di ogni ordine e grado e l'università... continua

     
  • 18/09/04 - 21/11/04 - Conegliano Veneto (TV): Attività 2004/2005 di "Palazzo Sarcinelli" - Galleria Civica di Arte Contemporanea della Città di Conegliano (TV). Foto di famiglia con città: sabato 18 settembre inaugurazione di una mostra dedicata al territorio, dal titolo "Foto di famiglia con città. Conegliano e il suo territorio dal 1877 al 1954... continua


MESE DI DICEMBRE

  • 10/12/04 - 20/03/05 - Conegliano Veneto (TV): Attività 2004/2005 di "Palazzo Sarcinelli" - Galleria Civica di Arte Contemporanea della Città di Conegliano (TV). Bruno Saetti - Antologica: il 10 dicembre si inaugurerà la mostra antologica di Bruno Saetti, nel ventennale della morte (Bologna 1902 - Montepiano, Firenze 1984)... continua 

     
  • 31/12/04 - Pistoia - Montecatini Terme: Premio di Laurea "una città per tutti". Il Club Soroptimist International di Pistoia- Montecatini Terme bandisce un concorso per n. 2 Premi di Laurea riservati alle migliori tesi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Edile-Architettura e Architettura... continua

 

 

 

 

incontriamoci a 

Mostra-Convegno Nazionale
Tecnologie avanzate, informatica e telematica, per favorire
l’integrazione delle persone disabili.

organizzata da

Logo ASPHI - Link al sito

F o n d a z i o n e
A S P H I onlus


Avviamento e Sviluppo di Progetti per ridurre l'Handicap mediante l'Informatica


BOLOGNA - 25, 26 e 27 novembre 2004

Palazzo dei Congressi
Piazza Costituzione, 5/c  (zona

 

 

logo FADIS, Federazione Associazioni dei Docenti per l'Integrazione Scolastica  appuntamenti   

 

 

 

Link utili  

tratti da http://www.gli-argonauti.org

Associazione onlus che si occupa di interventi per l'Autismo e altri Disturbi Generalizzati dello Sviluppo

 

In questa pagina raccogliamo link a siti interessanti per la loro rilevanza sociale, culturale o scientifica.

Ricordiamo che i siti dedicati specificatamente all'autismo sono invece elencati in una pagina di link apposita all'interno della biblioteca multimediale autismo.

 

accesibiland - ricerca
http://www.cubx.it/accessibiland/ricerca.php

Pagina di ricerca di strutture accessibili ai disabili (svago, alloggi, trasporto) in Italia e nel mondo. Il servizio è già funzionante, anche se ancora in costruzione.
(inizio pagina)

 

 

aiuca
http://www.aiuca.org

Associazione che fornisce cani addestrati a fare da supporto anche a persone con handicap psichici.
(inizio pagina)

 

 

anpo
http://www.anpo.org

Associazione Nazionale Pedagoghi Ospedalieri. Opera in collaborazione col Provveditorato agli studi di Roma per "diffondere la conoscenza della scuola in ospedale [...] per bambini ospedalizzati e/o malati cronici".
(inizio pagina)

 

 

cliv
http://www.cliv.3000.it/

Comitato per la libera informazione sui Vaccini. Sito gestito da genitori che informa riguardo i rischi connessi alle vaccinazioni attualmente praticate.
(inizio pagina)

 

 

consulta sociosanitaria municipio 12
http://groups.msn.com/consultasociosanitaria/

Calendario degli appuntametni, documenti pubblicati, forum, attività in corso di svolgimento.
Presidente Fabio Meloni.
(inizio pagina)

 

 

disabili.com
http://www.disabili.com

Sito dedicato alla disabilità ,diviso per aree tematiche. Sono previsti diversi spazio e forum nei quali l'utentepuò intervenire direttamente.
(inizio pagina)

 

 

fadis
http://www.comune.fe.it/apis

Federazione Associazioni di Docenti per l'Integrazione Scolastica. Raccoglie documenti ed interventi di docenti di sostegno specializzati, esperti e genitori con particolare attenzione alla legislazione scolastica. Possibilità di iscrizione al notiziario telematico gratuito FADISnet. Oltre 200 links sulla didattica e l'integrazione scolastica e sociale delle persone con handicap. Segnalazione di convegni e corsi di aggiornamento.
(inizio pagina)

 

 

handitalia
http://www.handitalia.net

Si tratta della presentazione di una fiera rivolta ai portatori di handicap in occasione della quale verranno presentate nuovi ausilii e tecnologie e dove troveranno spazio anche dibattiti seminari e convegni sul tema. La fiera avrà luogo alla fiera nuova di Bergano dal 6 all'8 dicembre 2003.
(inizio pagina)

 

 

handylex
http://www.handylex.org

Ampia raccolta di testi legislativi sull'handicap (curato dall'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), con schede di sintesi e approfondimento, motore di ricerca interno e organizzazione per aree tematiche.
(inizio pagina)

 

 

ilitec
http://ing.uniroma1.it/Associaz/Ilitec

Independent Life Technologies. Associazione nata in ambito universitario (Facoltà di Ingegneria, Roma) che si propone di promuovere la ricerca e le realizzazioni nel campo degli ausili e della tecnologia utili per il raggiungimento di una vita indipendente da parte dei disabili.
(inizio pagina)

 

 

musicoterapia online
http://www.musicoterapiaonline.net

Sito italiano sulla musicoterapia.
(inizio pagina)

 

 

ops online
http://www.opsonline.it

Sito ideato da un gruppo di giovani psicologi con l'intento di supportare e facilitare studenti e laureati. All'interno, informazioni utili e numerosi luoghi di discussione e confronto.
(inizio pagina)

 

 

portale handicap
http://www.affarisocialihandicap.it

Percorso guidato nei siti italiani per l'handicap.
(inizio pagina)

 

 

scuola in ospedale
http://www.scuolainospedale.8m.com/

A Palermo, presso il Presidio Ospedaliero "Di Cristina", alcuni insegnanti gestiscono la didattica (elementare e materna) dei bambini costretti a lunghe degenze.
(inizio pagina)

 

 

sinpia
http://sinpialazio.interfree.it

Società Italiana di NeuroPsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Vi si trova anche un Elenco Servizi Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva della Regione Lazio.