CORSO NAZIONALE di AGGIORNAMENTO

per INSEGNANTI della SCUOLA dell’INFANZIA

e della SCUOLA PRIMARIA (ex-elementare)

IL GIOCO DELLA GINNASTICA

Tirrenia (PI) 13,14 e15 marzo 2005

 

 

La Federazione Ginnastica d’Italia organizza il “CORSO NAZIONALE di AGGIORNAMENTO per INSEGNANTI della SCUOLA dell’INFANZIA e della SCUOLA PRIMARIA (ex-elementare)”: IL GIOCO DELLA GINNASTICA. Il corso, autorizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università, della Ricerca con decreto del 22/09/2004, si svolgerà a Tirrenia (Pisa) nei giorni 13, 14 e 15 marzo 2005, per un totale di 18 ore.

 

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è rivolto agli insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria (maestri e operatori ex scuola elementare), per una disponibilità di circa 70/80 posti.

 

ISCRIZIONE AL CORSO

La quota di partecipazione al corso, di €150,00,  comprende i costi relativi al vitto, all’alloggio – sistemazione in stanze a 2/3 letti presso il Centro CONI di Tirrenia (tel. 050.39400) - ed al materiale didattico.

 

Modalità d’iscrizione

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 25 febbraio 2005, utilizzando l’apposito modulo che dovrà essere trasmesso on-line attraverso il sito della F.G.I. http://www.federginnastica.it, oppure via fax al n°06.36858113.

Per informazioni rivolgersi alla Sig.ra Manuela ERCOLI al n° 06.36858372 o all’indirizzo e-mail manuela.ercoli@federginnastica.it

 

PROGRAMMA ORARIO

 

I giornata

 

Ore 13.30/14.30: accoglienza e registrazione dei partecipanti

Ore 15.30: saluto introduttivo e consegna materiale

 

orario

scuola primaria

ambiente

scuola infanzia

ambiente

 

 

 

 

 

16.00/17.30

Educazione al ritmo

Lavoro con i piccoli  attrezzi codificati e non

palestra

Sviluppo motorio dai 3 ai 5 anni

Linguaggio corporeo

aula

 

 

 

 

 

18.00/19.30

Lezione in classe:

schemi motori di base Valore educativo della ginnastica:

dalle capacità alle abilità (percorsi motori)

cortile

aula

Il movimento come momento di conoscenza (il bambino, lo spazio e le cose)

palestra

Ore 20.00: cena

Ore 21.30/22.30: proiezione di filmati didattici con analisi, commento e dibattito

II giornata

orario

scuola primaria

ambiente

scuola infanzia

ambiente

 

 

 

 

 

8.30/10.15

Didattiche di controllo posturale:prevenzione di atteggiamenti scorretti

palestra

Schemi motori di base

 

aula

 

 

 

 

 

10.45/12.30

Lezioni all’aperto: giochi tradizionali, giochi di conoscenza del territorio

Danze popolari: momento di intercultura

cortile

aula

Il bambino, la musica e l’ espressione corporea Step:utilizzo dell’ attrezzo in forma ludica; Fitball: giochi con la grande palla

palestra

 

Ore 13.00: pranzo

 

orario

scuola primaria

ambiente

scuola infanzia

ambiente

 

 

 

 

 

15.00/17.00

Il bambino, la musica e l’ espressione corporea

Step:utilizzo dell’ attrezzo in forma ludica; Fitball: giochi con la grande palla

palestra

Teatro Motorio

Corpo >movimento > salute

(educazione trasversale)

aula

17.30/19.30

Teatro Motorio

Corpo >movimento > salute

(educazione trasversale)

aula

Gioco motorio con piccoli attrezzi codificati e non

 

palestra

 

Ore 20.00: cena

 

Ore 21.30/22.30: analisi, commento e dibattito sulle diverse situazioni di lavoro (WORKSHOP)

 
III giornata

orario

scuola primaria

ambiente

scuola infanzia

ambiente

 

 

 

 

 

8.30/9.45

Gioco motorio e Giocosport della Ginnastica: metodologia d’insegnamento e procedimenti didattici

palestra

Programmazione didattica e lavorare per progetti

aula

 

 

 

 

 

10.00/11.00

Programmazione didattica e lavorare per progetti

aula

Una ginnastica guidata: sperimentazione motoria in situazioni facilitate

(attrezzature didattiche)

palestra

11.30/12.15

Rapporto di collaborazione tra i comitati, regionali e provinciali della FGI, il CONI e il mondo della scuola

aula

Rapporto di collaborazione tra i comitati, regionali e provinciali della FGI, il CONI e il mondo della scuola

aula

 

Ore 12.30/13.00: chiusura del corso e consegna attestati di partecipazione.

 

DIRETTORE DEL CORSO

Prof. Guido Menchi — Vicepresidente FGI

 

RESPONSABILE TECNICO ORGANIZZATIVO DEL CORSO

Prof.ssa Cinzia Delisi — Responsabile nazionale FGI Settore “SCUOLA”

 

RELATORI e COLLABORATORI

·    Anna Claudia Cartoni - Docente di Educazione Fisica del corso di laurea in Scienze Motorie dell’Istituto  Universitario di Roma / Collaboratrice settore “scuola” FGI

·    Cristina Casentini – Direttrice tecnica nazionale FGI - Ginnastica Aerobica

·    Giuseppe De Vita -  Docente di educazione fisica / Collaboratore settore “scuola” FGI

·    Luisa Ferri - Docente di Educazione Fisica / Collaboratrice del settore “scuola” FGI

·    M. Gallia Mattia  - Insegnante di Scuola  Primaria  / Collaboratrice settore Ginnastica Aerobica FGI

·    Lucio Marega - Docente di educazione fisica – Referente FGI scuola Regione FVG

·    Massimo Monticelli – Coordinatore di educazione fisica CSA di Brindisi / Docente del Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università di Foggia / Collaboratore settore “scuola” FGI

·    Emiliana Polini - Insegnante di Scuola  Primaria / Direttrice    Tecnica Regionale Ginnastica Generale FGI

·    Daniela Senarega - Docente di educazione fisica / Docente del Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università di  Genova / Referente FGI scuola Regione Liguria

·    Daniela Schiavon - Docente di educazione fisica /  Docente del Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università di  Torino / Direttrice    Tecnica Regionale Ginnastica Generale FGI / Collaboratrice settore “scuola” FGI

·    Adelia Villa - Docente di educazione fisica – Referente FGI scuola infanzia/primaria Regione Lombardia

·    Daniela Verdiani - Docente di educazione fisica / Docente del Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università di  Firenze / Referente FGI scuola  Regione Toscana

 

INFORMAZIONI

Federazione Ginnastica d’Italia

Palazzo delle Federazioni Sportive

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

tel. 06.36858372 - fax 06.36858113

e-mail: scuola@federginnastica.it   sito internet: http://www.federginnastica.it

Responsabile Tecnico Organizzativo: Prof.ssa Cinzia Delisi

Tel. 338.9224569    e-mail: cinzia.delisi@federginnastica.it

 

 

La domanda d’iscrizione potrà essere inviata on-line o via fax (06.36858113)

 

CORSO NAZIONALE di AGGIORNAMENTO

per INSEGNANTI della SCUOLA dell’INFANZIA

e della SCUOLA PRIMARIA (ex-elementare)

IL GIOCO DELLA GINNASTICA

 

(Decreto MIUR del 22/09/2004)

 

Tirrenia (Pisa), 13, 14 e 15 marzo 2005

 

DOMANDA D’ISCRIZIONE

 

Cognome:     _________________________________________________________

 

Nome:       _____________________________________________________________

 

Residente:     Comune ______________________________ Prov.  ____________

 

Via: __________________________________________ cap: __________________

 

Codice Fiscale: _______________________________________________________

 

Tel:  _____________________________ Cell: ________________________________

 

E-mail: _______________________________________________________________

 

Docente in: __________________________________________________________

 

Scuola di servizio: ____________________________  Grado:  Inf. ___ Prim.___ 

 

Indirizzo: _______________________________________ cap: _________________

 

Comune: _______________________ Provincia: __________________________

 

Tel:  __________________________  E-mail: ________________________________

 

Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi della Legge 675/96.

 

 

                                                             Firma _______________________________

 

 

Nota: Entro cinque giorni dalla accettazione dell’iscrizione al corso dovrà essere inviata via fax (06.36858113) copia del versamento di € 150,00 relativo alla quota di partecipazione, comprensiva della pensione completa per due giorni e del materiale didattico. La somma dovrà essere versata tramite bonifico bancario sul conto corrente n°000000010106 intestato a Federazione Ginnastica d’Italia - Banca Nazionale del Lavoro (Sportello CONI) – via Nigra 15 – 00194 Roma – ABI 01005, CAB 03309, CIN Y – Causale: “Corso Insegnanti Scuola”