+

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Direzione Generale Ufficio IX

 

Prot: n°                                                                                              Roma, 

 Ai Dirigenti dei  C.S.A. del Lazio
p.c.      Coordinatori di educazione fisica e sportiva

di Roma, Rieti, Viterbo, Latina e Frosinone

 

Oggetto: GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI ATLETICA LEGGERA  A.S. 2005

Allieve e allievi/ Juniores F e M

Rieti  giovedì 19 maggio 2005

 

La finale Regionale dei GSS di atletica leggera riservata ai allievi/e si svolgerà a Rieti presso lo Stadio Raul Guidobaldi giovedì 19 maggio 2005.

 

o       ISCRIZIONI

Dovranno pervenire al referente prof. Luigi Botticelli presso il  Comitato provinciale F.I.D.A.L. di Roma via fax al n° 06-3231843 compilando l’allegato modello

entro e non oltre le ore 14.00 di sabato 14 maggio 2005

La conferma delle iscrizioni avverrà con la consegna, in segreteria organizzativa, del modulo controfirmato dal Docente accompagnatore almeno 30 minuti prima dell’inizio della prima gara di corsa in programma, ciò per consentirà di formare le batterie per le gare di velocità e dei fogli gara per i concorsi.

 

o       PROGRAMMA TECNICO

Allieve: 100 - 100Hs - 300 - 1000 - Alto - Lungo -peso Kg 3 - disco Kg 1- Staffetta 4X100
Allievi:  100 - 110Hs - 300 - 1000 - Alto - Lungo - peso Kg 5 - disco Kg 1,5 - Staffetta 4X100

Juniores F: 100 - 100Hs - 300 - 1000 - Alto - Lungo - peso Kg 3 - disco Kg 1 - Staffetta 4X100

Juniores M:  100 - 110Hs - 300 - 1000 - Alto - Lungo - peso Kg 5 - disco Kg 1,5 - Staffetta 4X100

 

Distanze e altezza ostacoli:

·        Settore femminile numero 10 hs – h 76 – 13 mt dal primo ostacolo  - 9 X 8 mt - ultimo a 15,00 mt dall’arrivo

·        Settore maschile numero 10 hs – h 91 – 13,72 mt dal primo ostacolo  -9 X 9,14 mt - ultimo a 14,02 mt dall’arrivo

      Le gare dei 100 – 100/110hs prevedono lo svolgersi di batterie e finale composte tenendo conto del numero degli atleti e del tempo indicato nell’iscrizione.

      Alle finali 100 – 100/110hs verranno ammessi gli atleti con i migliori otto  tempi. Un eventuale parità sarà risolta considerando l’atleta più giovane.

Le gare dei 300 si svolgeranno in serie composte in base ai tempi indicati nell’iscrizione (i migliori nell’ultima). Un eventuale parità sarà risolta considerando l’atleta più giovane.

 

      Nei concorsi: lungo, peso e disco, ogni atleta avrà a disposizione tre  tentativi, i migliori sei atleti avranno a disposizione altri tre  tentativi.

      I componenti della staffetta debbono partecipare ad una gara individuale, fatta eccezione per il concorrente dei 1000 m.

 

La gara del salto in alto rispetterà le seguenti progressioni:

settore femminile

--

-------

1,20

1,30

1,35

1,40

1,45

1,48

1,51

1,53

1,55

1,57

1,59

1,61

e di seguito così di due centimentri

settore maschile

--

-------

1,40

1,45

1,50

1,53

1,56

1,62

1,65

1,67

1,69

1,71

1,73

e di seguito così di due centimetri

Gli atleti dovranno presentarsi all’addetto ai concorrenti 15 minuti prima per le corse nei pressi della partenza e 20 minuti prima per i concorsi direttamente in pedana.

 

o       NORME DI PARTECIPAZIONE

Verranno ammesse alla finale regionale:

·        le prime tre scuole classificate della finale provinciale di Frosinone, Latina,Rieti  e Viterbo

·        le prime sei   scuole di Roma.

Verrà inoltre ammesso un atleta individuale, non facente parte delle squadre qualificate per le province di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo e due atleti per Roma.. Potranno partecipare gli studenti nati/e negli anni 1989 e 1990, regolarmente iscritti e frequentanti le scuole secondarie di secondo grado.Per la categoria Juniores potranno partecipare i nati/e negli anni 1986/87/88 e un  fuori quota purchè iscritto e frequentante.

o       PREMI

Verranno premiati con medaglia i primi otto  di ciascuna gara individuale e le prime tre staffette della categoria Allievi/e. Verranno inoltre premiati, con una coppa per ogni categoria, i primi tre istituti.

Per gli Juniores i primi tre di ciascuna gara del programma tecnico.

 Gli atleti dovranno presentarsi presso il podio per la premiazione subito dopo la lettura dei risultati ufficiali della loro gara.

Questo è il programma orario della manifestazione:

 

ore

10,00

Ritrovo

Giurie e concorrenti

 

 

 

 

 

 

ore

10,30

1000

ALLIEVE

Finale

 

ore

10,35

1000

ALLIEVI

Finale

 

ore

10,40

1000

JUNIORES F

FINALE

 

ore

10,40

PESO

ALLIEVE Pedana A

ALLIEVI Pedana B

 

ore

10,40

ALTO

A/E  e J/F pedana B

A/I e J/M  pedana A

 

ore

10,40

LUNGO

ALLIEVI

 

 

ore

10,40

DISCO

ALLIEVI

 

 

ore

10,45

1000

JUNIORES  M

FINALE

 

ore

10,50

100 HS

ALLIEVE

Qualificazioni

 

ore

10,55

100 HS

JUNIORES

Qualificazioni

 

ore

11,10

110HS

ALLIEVI

Qualificazioni

 

ore

11,20

110 HS

JUNIORES

Qualificazioni

 

ore

11,30

100

ALLIEVE

Qualificazioni

 

ore

11,40

100

JUNIORES  F

Qualificazioni

 

ore

11,40

LUNGO

ALLIEVE

Qual/Finale

 

ore

11,40

DISCO

ALLIEVE

Qual/Finale

 

ore

11,50

100

ALLIEVI

Qualificazioni

 

Ore

11,500

PESO

JUNIORES F Pedana A

PESO JUNIORES M Pedana B

 

ore

12,00

100

JUNIORES M

Qualificazioni

 

ore

12,10

300

ALLIEVE

serie

 

ore

12,20

300

ALLIEVI

serie

 

ore

12,30

300

JUNIORES F

serie

 

ore

12,40

300

JUNIORES  M

serie

 

ore

12,40

DISCO

JUNIORES  M

Qual/Finale

ore

12,40

LUNGO

JUNIORES M

Qual/Finale

 

Intervallo per  consumare il cestino viaggio

 

ore

14,30

100 HS

ALLIEVE

Finale

 

ore

14,40

100 HS

JUNIORES F

Finale

 

ore

14,45

LUNGO

JUNIORES F

Finale

 

ore

14,45

DISCO

JUNIORES  F

Qual/finale

 

ore

14,50

110 HS

ALLIEVI

Finale

 

ore

15,00

110 HS

JUNIORES M

Finale

 

ore

15,10

100

ALLIEVE

Finale

 

ore

15,15

100

ALLIEVI

Finale

 

ore

15,20

100

JUNIORES F

Finale

 

ore

15,25

100

JUNIORES M

Finale

 

ore

15,40

4x100

ALLIEVE

Finale

 

ore

15,50

4x100

JUNIORES F

Finale

 

ore

16,00

4x100

ALLIEVI

Finale

 

ore

16,10

4x100

JUNIORES M

Finale

 

Ore16,30 premiazioni  Istituti

 

               

 

 

IL DIRIGENTE

                                                                                                                                

 

 

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

 

C.O.N.I. LAZIO                                                                                                      F.I.D.A.L. LAZIO

 

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI ATLETICA LEGGERA 

Allieve e allievi/ Juniores m e f

Rieti, Stadio Raoul Guidobaldi  giovedì 19 maggio 2005

Modello di iscrizione alla finale regionale, da utilizzare uno per ogni categoria.

 

PROVINCIA DI……………………………………

 

ISTITUTO………………………………………………………DI…………………………………

 

INDIRIZZO………………………………………… ………CAP ..…………………………………

 

TELEFONO……………………………………….FAX…………………………………………….

 

INSEGNANTE PROF.  ………………………………………………………………………………

 

Iscrive alle finale regionale i seguenti atleti (barrare una sola casella):

 

ALLIEVE                   

 

ALLIEVI      

 

JUNIORES M                  

 

JUNIORES F                  

 

 

 

Gara

Cognome

Nome

Data di nascita

Prestazione

100/110 hs

 

 

 

 

100

 

 

 

 

300

 

 

 

 

1000

 

 

 

 

Alto

 

 

 

 

Lungo

 

 

 

 

Peso

 

 

 

 

Disco

 

 

 

 

I componenti della staffetta devono aver partecipato ad una gara individuale. E’ escluso il concorrente dei 1000mt.

4x100

 

 

 

 

4x100

 

 

 

 

4x100

 

 

 

 

4x100

 

 

 

 

Si ricorda che la data di nascita deve essere completa di giorno, mese e anno.

Timbro e firma del Dirigente Scolastico