Anno 2004

7/8 gennaio    incontro con le organizzazioni sindacali e con l’assessore alla pubblica istruzione dell’amministrazione provinciale di Viterbo per la prima messa a punto del piano provinciale dell’offerta formativa (locali del CSA).

16 gennaio      videoconferenza del personale del CSA e di dirigenti scolastici sulla circolare per le iscrizioni all’anno scolastico 2004-2005 e sui temi della riforma promossa dalla Legge n. 53 (sala videoconferenze del CSA)

19 gennaio      incontro con i dirigenti scolastici interessati per la messa a punto del piano provinciale dell’offerta formativa relativo a sezioni e classi di scuola dell’infanzia e scuola primaria (locali del CSA)

20 gennaio      inizio del corso di formazione per docenti sui temi dell’educazione stradale (sede dell’ACI di Viterbo)   articolo consultabile  rassegna stampa

22 gennaio      il Giorno della memoria: conferenza-incontro con gli studenti sul tema delle persecuzioni razziali (Rocca dei Papi, Montefiascone)   foto

26 gennaio      inizio del primo corso sulla semplificazione del linguaggio amministrativo, rivolto a dirigenti, DD.SGA ed altro personale ATA e del CSA (Università della Tuscia, Facoltà di lingue e letterature straniere moderne)   articolo consultabile  rassegna stampa

27 gennaio      incontro degli ispettori Demetrio GRACCEVA e Venanzio MARINELLI con le istituzioni scolastiche che per la prima volta sperimentano il sistema di valutazione degli apprendimenti (PP3) (sala videoconferenze del CSA)  

03 febbraio     inizio attività di formazione sui temi del primo soccorso, riservato al personale del CSA, da parte del servizio ASL di Viterbo (sala videoconferenze del CSA)

09 febbraio     incontro di formazione dei dirigenti tecnici Nicola PALADINO e Venanzio MARINELLI con i docenti  referenti delle istituzioni scolastiche che partecipano per la prima volta al progetto di valutazione degli apprendimenti promosso dall’INVALSI (PP3) (aula ITC “P. Savi” di Viterbo)

 09 febbraio        inizio del secondo corso sulla semplificazione del linguaggio amministrativo, rivolto a dirigenti, DD.SGA ed altro personale ATA e del CSA (Università della Tuscia, Facoltà di lingue e letterature straniere moderne)

13 febbraio     incontro di servizio tra Dirigenti scolastici e Direttori S.G.A. con il ten. col. dott. Vittorio DI SCIULLO, comandante provinciale della Guardia di Finanza (aula magna IPSIA “Marconi” di Viterbo) articolo consultabile rassegna stampa  

 

13 febbraio     riunione di servizio degli operatori responsabili dei corsi per il conseguimento del patentino per la guida dei ciclomotori con il dirigente del MIT-DTT, ing. Massimo PASCUCCI (sala conferenze ITC paritario Einaudi di Viterbo)

 

25 febbraio     corso di formazione per docenti referenti di scuola secondaria di I°grado sul problema della riutilizzazione dei rifiuti (MIUR in collaborazione con  il CONAI) (hotel “Balletti” S. Martino al Cimino)

 

02 marzo         3° conferenza scuola-famiglia: prof.ssa Sira Serenella MACCHIETTI “Finalità educative oggi: quale impegno per la Scuola e la Famiglia” (con la partecipazione di S.E. mons. Lorenzo Chiarinelli e del Sindaco Mario Trapè. Montefiascone, Rocca dei Papi) foto

 

03 marzo         riunione di servizio dell’Osservatorio Provinciale sull’handicap con i DD.S.G.A. sui problemi dell’assistenza agli alunni in situazione di handicap (sala riunioni della Banca di Viterbo)

 

04 marzo         riunione di servizio con i dirigenti scolastici direttori dei corsi di formazione del progetto INDIRE per la riforma della scuola (sala videoconferenze del CSA)

   

04 marzo         inizio del corso di secondo livello per docenti incaricato di attività di educazione stradale, in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia (sede ACI di Viterbo)

15 marzo         incontro con i responsabili delle associazioni di volontariato in vista dell’apertura di uno sportello provinciale a cura del CSA, su direttiva del MIUR (sede del CSA)  articolo consultabile rassegna stampa

15 marzo         incontro con i direttori dei corsi di formazione INDIRE sulla Legge n. 53 per la predisposizione del calendario delle attività (sala videoconferenze del CSA)

16 marzo         cerimonia di consegna dei patentini per la guida del ciclomotore ai primi sessanta alunni che hanno sostenuto l’esame, con l’assegnazione di due caschi in omaggio da parte del CSA (ITSIG L. Da Vinci di Viterbo)  articolo consultabile rassegna stampa

19 marzo         conferenza-stampa per la presentazione dei progetti proposti dalle istituzioni scolastiche e finanziati dalla Fondazione CARIVIT (sede Fondazione CARIVIT)   articoli consultabili rassegna stampa (sabato 20 marzo)

 

22 marzo         incontro dei dirigenti scolastici delle scuole statati e paritarie con il Direttore generale, dott. Francesco de Sanctis (aula M. Rosaria Rossi del liceo ginnasio Buratti di Viterbo)  lavori    foto

23 marzo         giornata di formazione degli e-tutor incaricati di coordinamento delle classi virtuali per la formazione INDIRE (sala videoconferenze del CSA; laboratori informatici dell’istituto paritario Preziosissimo Sangue e del 3° circolo didattico di Viterbo)

24 marzo         visita al CSA del campione di calcio argentino Omar SIVORI foto

 

08 aprile         incontro dei dirigenti scolastici, direttori SGGA e docenti con il col. (GdF) Umberto RAPETTO, sul tema Pirateria informatica e violazione del diritto d’autore: casistica e norme di comportamento (aula magna IPSIA Marconi di Viterbo)   foto           articolo consultabile rassegna stampa

 

27 aprile         4° conferenza scuola-famiglia: prof.ssa Patrizia PATRIZI “Abilità sociali e benessere dell’adolescente(con la partecipazione dell’assessore Silvano OLMI; sala consiliare del comune di Tarquinia)   foto

 

28 aprile         incontro con gli e-tutor incaricati di coordinamento delle classi virtuali per la formazione INDIRE (a cura del Gruppo di coordinamento provinciale; sala videoconferenze del CSA)

05 maggio       incontro dell’Osservatorio provinciale sulla disabilità con gli operatori dei servizi sociosanitari dei cinque comuni capofila della Provincia (Viterbo, Vetralla, Tarquinia, Nepi, Montefiascone) sui problemi del personale assistente per gli alunni disabili (sede del CSA)

06 maggio       riunione di servizio con l’ing. Lorenzo FALZARANO, coordinata dalla dott.sa M. Rita SALVI, sulle procedure di trattamento e tutela dei dati personali (sala M. Rosaria Rossi del liceo ginnasio M. Buratti di Viterbo) 

07 maggio      conferenza-stampa per la presentazione dello striscione contro la violenza negli stadi, ideato dagli studenti dell’IPSIA Marconi e realizzato dall’istituto professionale Orioli  in collaborazione con Polizia di Stato, UNICEF, FIGC (sala riunioni della Questura di Viterbo) foto              articoli consultabili rassegna stampa  1  2  3

08 maggio       convegno UNA SCUOLA, UN NOME, UN PERSONAGGIO, Odoardo Golfarelli, ricordo della figura di O. Golfarelli a cura di Giancarlo BRECCOLA, in collaborazione con il comune di Montefiascone (sala riunioni della direzione didattica di Montefiascone) foto   articolo consultabile rassegna stampa

10/11 maggio  secondo livello del corso di formazione sulla semplificazione del linguaggio amministrativo per dirigenti scolastici e personale amministrativo e del CSA (Università della Tuscia, Facoltà di lingue e letterature straniere moderne) articolo consultabile rassegna stampa

19 maggio       incontro dell’Osservatorio provinciale sulla disabilità con gli operatori della ASL della provincia di Viterbo sul tema dell’assistenza agli alunni disabili (sede ASL di Viterbo)

20 maggio       incontro del CSA con la conferenza dei sindaci della provincia di Viterbo, alla presenza dell’assessore alla pubblica istruzione dell’amministrazione provinciale Erino POMPEI, sull’articolazione dell’offerta formativa sul territorio (sala conferenze dell’amministrazione provincia di Viterbo)

27 maggio       riunione di servizio dell’Osservatorio provinciale sulla disabilità con i dirigenti scolastici per esaminare i principali problemi dell’integrazione scolastica per l’anno scolastico 2004-2005 (sala videoconferenze del CSA)

28 maggio       inizio corso di aggiornamento per docenti, in collaborazione con il Rotary International, club di Viterbo, sul tema L’AMBIENTE E LA SUA SALVAGUARDIA (aula magna della facoltà di Agraria, località Riello, Viterbo)       articolo consultabile rassegna stampa

29 maggio       convegno UNA SCUOLA, UN NOME, UN PERSONAGGIO, Antonio MASSA da Gallese, ricordo della figura di A. Massa, a cura di Gabriele CAMPIONI e Giorgio FELINI, in collaborazione con il comune di Gallese (sala multimediale del museo di Gallese) foto

07 giugno        incontro di coordinamento dei presidenti delle commissioni d’esame di licenza media con il DS Benedetto FELICE (sala videoconferenze del CSA)

 

10 giugno        incontro di dirigenti scolastici e docenti con la dott.sa Gina CORDELLA, comandante della Polizia Stradale di Viterbo, per l’organizzazione dei corsi di formazione per il conseguimento del patentino (aula magna ITC Einaudi di Viterbo) foto    

 articolo consultabile rassegna stampa

 

22 giugno      incontro provinciale degli e-tutor impegnati nell’attività  del DM n. 61 (sala videoconferenze del CSA)

 

07 luglio   incontro delle istituzioni scolastiche impegnate nel progetto di  servizio psicologico con il  

                       responsabile scientifico, prof. Carlo  TROMBETTA, e con il responsabile del monitoraggio,   

                       prof.ssa   Rossella SONNINO, ricercatrice dell’IRRE (sede del CSA)

 

26 agosto     incontro dei dirigenti scolastici incaricati di nuova nomina con i dirigenti Concetta CATALANO e Antonietta SCIPIO (sala videoconferenza del CSA)

 

30 settembre  incontro dei DSGA di nuova nomina con il Gruppo provinciale di coordinamento dei DSGA (sala videoconferenza del CSA)

 

14 ottobre        incontro con dirigenti scolastici e docenti del primo ciclo sul tema della riforma della scuola (programmato dalla Direzione regionale; relazioni dei dirigenti Giovanna PROIETTI e Venanzio MARINELLI e del Gruppo di lavoro provinciale; sala M. T. Rossi del liceo ginnasio Buratti di Viterbo)

 

20 ottobre       inizio del corso di abilitazione all’insegnamento dell’educazione stradale per i docenti di tutte le istituzioni scolastiche statali e paritarie della Provincia, a cura della Polizia Stradale (aula magna ITSIG L. Da Vinci di Viterbo)

 

3 novembre   riunione di servizio dei Direttori S.G.A. in servizio nel primo ciclo sui temi della riforma della scuola avviata con la legge n. 53 (a cura del Gruppo di lavoro provinciale; sala videoconferenze del CSA)

 

4 novembre     riunione con gli e-tutor della scuola primaria, in caricati della formazione on-line dell’INDIRE (a cura del Gruppo di lavoro provinciale; sala videoconferenze del CSA)

 

16 novembre   riunione di servizio di dirigenti scolastici, direttori SGA e docenti di educazione fisica sul tema dell’attività sportiva per l’anno scolastico 2004-2005, con il coordinatore dell’educazione fisica, prof. Antonio VERGA (sala videoconferenze del CSA)

 

24 novembre   consegna ai docenti degli attestati di partecipazione al corso di formazione per l’insegnamento nei corsi del patentino, a cura della dott.sa Gina CORDELLA, comandante della Polizia Stradale di Viterbo (aula magna dell’ITSIG L. da Vinci di Viterbo)     documento                (articolo consultabile  rassegna stampa )